Ricettagram, la Masterclass online per crescere con le tue ricette

“Perché tutti riescono a crescere su Instagram e io non ci riesco?
Condivido ogni giorno post e stories, ma non ottengo i risultati sperati.
Come faccio ad avere la visibilità che merito e a differenziarmi nella marea di account che parlano di cibo?”
Guardandoti in giro su Instagram, scommetto che questi sono i tuoi pensieri (quasi) quotidiani.
E, forse, dentro di te immagini le risposte:
ti manca il metodo per gestire il tuo account. Non conosci il tuo destinatario. Non sai come realizzare Reel davvero performanti. Non riesci ad essere costante e a trovare sempre nuovi argomenti per differenziarti.
E, in questo momento, vedi te stessa di fronte a un bivio:
- continuare a postare senza ottenere quello che desideri
- mollare tutto
E se ti dicessi che esiste un metodo efficace e testato, ma soprattutto “zero stress” per progettare la tua strategia di contenuto a tema food su Instagram, ti piacerebbe impararlo?
Questo metodo ti aiuterà a
- essere più costante
- essere creativa e avere sempre nuove idee di contenuto
- capire come strutturare la tua strategia di contenuto
- scoprire la ricetta del reel di successo, grazie al mio metodo
- avere maggiore visibilità su Instagram
- crescere su Instagram organicamente e senza ads
- collaborare con le aziende che ami
E tutto questo è a portata di click!
Ciao, sono Michele
Social Media Manager e Instagram Coach con oltre 3 anni di esperienza e 30 business differenti gestiti e, insieme a Letizia – foodblogger, docente e seocopywriter – di @senzaebuono, ho strutturato per te Ricettagram, un percorso teorico e pratico sulla base delle nostre esperienze in ambito food e social.
Mi chiamo Letizia
e sul web sono conosciuta come ‘Senza è buono’. Dal 2014, infatti, gestisco un blog di ricette senza glutine che, con il tempo, è diventato un sito web tra i più seguiti del settore.
Dal 2016, sono anche docente presso un Istituto privato di Alta formazione che eroga corsi riconosciuti a livello europeo e da allora ho formato più di 1500 studenti.
Da un paio di anni, inoltre, organizzo corsi online e masterclass, che hanno visto la partecipazione di più di 60 instagramer, tra foodblogger e content creator del settore food.
Scegli la data adatta alle tue esigenze
Sabato 7 Maggio
9:00 – 13:00
Sabato 14 Maggio
14:30 – 18:30
Non si tratta di un video corso che, una volta acquistato, non avrai tempo di guardare.
Abbiamo concentrato il nostro metodo in un corso online in diretta streaming di 4 ore. In sole 4 ore scoprirai che
- crescere su Instagram è più semplice di quanto pensi, se conosci e applichi il metodo giusto
- essere costanti e avere una strategia è cruciale oggi su Instagram
- realizzare reel è più facile se sai come strutturare questo tipo di contenuto
- avere visibilità su questo social non è impossibile a livello organico, se sai come creare i tuoi post in maniera efficace
Sappiamo che segui già tanti guru di Instagram, che ogni giorno dicono tutto e il contrario di tutto. Noi ci fidiamo solo dei dati, di quello che proviamo e testiamo ogni giorno sul nostro account.
Forse, in passato hai già acquistato corsi e videocorsi su Instagram che poi hai dimenticato di vedere. O li hai visti e hai trovato estremamente complicato applicare sul tuo account i concetti teorici che ti hanno raccontato.
Ecco perché il nostro corso ti aiuterà concretamente a risolvere una volta per tutte i tuoi dubbi e ti offrirà un metodo da applicare sin da subito. Ed è un corso:
- in diretta streaming, quindi didatticamente è molto più efficace, perché ti “obbliga” ad esserci. Non puoi rimandare!
- Teorico e pratico. Potrai rivolgerci tutte le domande che desideri
- Focalizzato sul settore food, con esempi pratici e concreti.
A questo punto, tocca a te: o ti fermi e chiudi tutto, perché stai solo perdendo tempo. Oppure vai avanti e impari metodo e tecnica per poi crescere e avere l’opportunità di collaborare con le aziende.
Noi ti aiuteremo a crescere con il tuo progetto online a tema food, svelandoti tutto quelo che in questi anni abbiamo imparato testandolo sui rispettivi account.
Cosa imparerai durante il corso Ricettagram?
- Imparerai a costruire la tua strategia Instagram in maniera del tutto semplice e autonoma
- Scoprirai il metodo per studiare il tuo destinatario. Questo passaggio è indispensabile per realizzare contenuti Instagram efficaci
- Imparerai quanto è semplice essere costanti con il mio metodo no stress per strutturare un buon calendario editoriale
- Capirai come trasformare la tua bio in un “magnete acchiappa follower”
- Conoscerai il mio metodo per scrivere post appetitosi, in base a formato e obiettivo
- Imparerai la mia formula segreta per reel di successo
- Scoprirai come leggere in maniera corretta i dati insight dei post e a quali dati fare caso
- Infine, una parte sarà dedicata alla gestione delle collaborazioni con le aziende. Grazie alle nostre esperienze in agenzia possiamo svelarti cosa cercano le aziende e come contattarle in maniera professionale. Parleremo anche di mediakit.
Ecco il programma completo:

A chi si rivolge Ricettagram?
- Ricettagram fa per te se:
- sei foodblogger
- sei content creator del settore food
- vuoi apprendere il metodo per essere costante su Instagram
- vuoi sapere come gestire in maniera professionale (ma senza stress!) il tuo account
- vuoi creare reel d’impatto, applicando un metodo efficace e testato che scoprirai durante il corso
- vuoi imparare come scrivere didascalie che si fanno commentare
- desideri veder crescere il tuo progetto e collaborare con le aziende.
Ma, soprattutto, sei pronta a rimboccarti le maniche e a fare sul serio su Instagram?
Perché sì, noi ti daremo tutti gli strumenti, ma poi dovrai essere tu a impegnarti e a mettere in pratica quello che apprenderai durante le 4 ore del percorso.
Ma non preoccuparti, non ti lasceremo sola! Continua a leggere.
Come si svolge il corso Ricettagram?
- Ricettagram è un corso online in diretta. Avrai bisogno di:
- 1 computer collegato a Internet e dotato di microfono
- una mail Gmail
Non dovrai scaricare nessun programma.
Qualche minuto prima della diretta, riceverai una mail con il link per accedere alla lezione.
È possibile seguire il corso da smartphone?
- Sconsiglio di seguire il corso via smartphone, perché potrebbe non reggere più di 3 ore di corso. Inoltre, proietteremo delle slide, che potrebbero non essere leggibili con uno schermo così piccolo.
In alternativa al pc, puoi usare un tablet o un pc portatile.
Bonus
Oltre al corso, gli iscritti avranno accesso a un gruppo esclusivo su Facebook, nel quale confrontarsi liberamente e progettare collaborazioni (saranno solo accpount del settore food). In questo gruppo potrai chiederci consigli e rivolgerci domande.
Inoltre, riceverai un workbook con esercizi e template per mettere subito in pratica ciò che avrai imparato.