4 STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM CHE SPACCANO

Le storie in evidenza su Instagram spesso vengono sottovalutate da chi ha un profilo professionale. Molteplici sono le loro funzioni e in questo articolo scoprirai quali sono le storie in evidenza che non devono mai mancare su un profilo instagram professionale.

Nello specifico ti parlerò di:

  • Chi sono/siamo
  • Prodotti/servizi
  • Riprova Sociale
  • Bonus Finale

STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM: CHI SONO/SIAMO

Il “chi sono/siamo” come storia in evidenza non può mai mancare in nessun profilo professionale.

Nel caso di profilo aziendale descrivi l’azienda, da quanti anni è aperta, in quale settore opera, di cosa si occupa, la propria mission e vision.

Fai percepire i valori dell’attività, cosa la rende unica e perché un potenziale cliente dovrebbe scegliere proprio la tua azienda o il tuo brand rispetto ad un altro.

Nel caso di un profilo professionale, quindi da Personal Brand o Creator, racconta chi sei, i tuoi studi, cosa ti ha spinto a diventare ciò che sei oggi, i tuoi hobby e qualche informazione di carattere personale.

Se decidi di creare delle grafiche che contengono tutte queste informazioni ricordati di usare i colori e font del tuo brand. In questo modo chi arriverà sul tuo profilo sarà catturato dai colori e vedendo la coerenza stilistica anche nelle storie in evidenza capirà subito che il tuo brand/azienda è coerente ed emana fiducia.

Se non vuoi inserire delle grafiche e magari hai un video aziendale di presentazione, puoi inserirlo nel “chi siamo”. Presta solo attenzione al formato del video che deve essere in verticale e no in orizzontale.

Ti consiglio di creare la copertina del box con i colori del tuo brand e, soprattutto, anche le grafiche all’interno dove ti presenti. Nel caso del video, solo la copertina.

Passiamo ora ai servizi/prodotti.

STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM: SERVIZI E/O PRODOTTI

Altra storia in evidenza per ottimizzare il proprio profilo è: “Servizi e/o prodotti”

Parliamoci chiaro: se sei su Instagram con il tuo profilo professionale è perché vendi un qualcosa. Che sia un oggetto, un libro, una consulenza o qualsiasi altra cosa, il tuo scopo finale è far acquistare il tuo prodotto/servizio a più persone possibili.

“Se non diciamo alle persone cosa fare, non lo faranno mai”.

Ricordati bene questa frase perché ti sarà d’aiuto.

Se i tuoi follower non vedono il box “servizi” e nelle stories o nei post non fai nessun riferimento all’acquisto, non lamentarti se poi nessuno acquista da te.

Usa questo box per spiegare i benefici dei tuoi prodotti o servizi, a chi sono rivolti e come risolvono i problemi di chi ti segue.

Per essere breve e coinciso in queste storie in evidenza ti consiglio di creare delle grafiche ad hoc dove spieghi nel dettaglio il tuo servizio o il tuo prodotto.

Se vendi diversi prodotti, puoi pensare di dedicare un box per ogni prodotto oppure se sei un negozio di abbigliamento puoi creare una box con la collezione estiva o autunnale in base al periodo.

Anche qui ti ricordo di usare font e colori del tuo brand sia per le grafiche che per la copertina.

storie in evidenza su instagram

STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM: RIPROVA SOCIALE

Altro box delle storie in evidenza per avere un profilo instagram ottimizzato è la “riprova sociale”.

Usa questo box per inserire le recensioni dei tuoi attuali clienti ma anche del passato. Le persone si fidano di altre persone e quindi più riprova sociale è presente, più la tua attività risulterà efficace e attirerà nuovi clienti.

Ti faccio un esempio:

Immagina di essere in vacanza a Roma e sei di Palermo. Non conosci la città, puoi conoscere i luoghi da visitare ma sicuramente non sai dove andare a mangiare.

Cosa fai?

Apri Trip Advisor e cerchi un ristorante vicino a dove ti trovi in quel momento.

Cosa ti spinge a scegliere un ristorante rispetto ad un altro?

Pensaci.

Fatto?

Perfetto, ci sono due cose che ti portano a scegliere un ristorante rispetto ad un altro: la prima sono le recensioni e il punteggio delle stelle, la seconda sono le foto che le persone hanno pubblicato.

Tutto ciò, per quel ristorante in questione, è riprova sociale.

Se un ristorante ha 4.7 di stelle e un altro 3.7, sarai propenso ad andare a quello da 4.7 senza sapere che magari quello di 3.7 è migliore e ha quel voto solo perché ha poche recensioni ed ha aperto da poco.

Ti fidi di quel 4.7 perché ti fidi, in un certo modo, delle persone che gli hanno affidato quel punteggio.

Noi esseri umani siamo fatti così.

Quindi sfrutta bene la riprova sociale nelle tue storie in evidenza per convertire visitatori in follower e successivamente in clienti finali.

STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM: BONUS EXTRA

In realtà ci sono altre tipologie di storie in evidenza che puoi inserire all’interno del tuo profilo instagram.

Le storie di cui ti ho già parlato sono fondamentali per ogni profilo e quindi ti consiglio di partire da quelle appena citate.

Puoi inserire altre tipologie di storie in evidenza sul tuo profilo instagram ma tutto varia in base al tuo settore e per questo ti porto degli esempi generici:

  • Vendi un prodotto o servizio (esempio corso/master) finalizzato ad un periodo
  • Fai uno sconto per un periodo limitato (Black Friday o Natale)
  • Partecipi ad un evento importante
  • Crei una sezione “faq” con le domande frequenti che ti rivolgono in direct
  • Inserisci i risultati raggiunti nel tempo sui tuoi clienti
  • Esercizi pratici per un problema particolare

Come vedi, puoi gestire le tue storie in evidenza nel miglior modo possibile e ogni attività è differente.

Il consiglio finale che mi sento di darti è di non usare più di cinque box come storie in evidenza: nessuno scorre e soprattutto all’interno di ogni singolo box non inserire più di dieci storie.

Se non hai letto il primo articolo sul come ottimizzare il profilo, ti consiglio di leggerlo qui.

Per qualsiasi dubbio o domanda lascia un commento o scrivimi in direct su instagram.

A presto.