Come Ottimizzare il Profilo Instagram – Primi 2 Step

Vuoi avere nuovi follower per il tuo progetto su Instagram ma non riesci a crescere? 3 profili su 4 non sono ottimizzati e per questo motivo crescere in termini di visibilità e di clienti diventa estremamente difficile. In questo articolo ti spiegherò  passo dopo passo come ottimizzare il tuo profilo instagram.

I step da ottimizzare su un profilo instagram per attirare nuovi follower e potenziali clienti sono diversi e in questo primo articolo ne affrontiamo ben due:

  • Foto Profilo
  • Biografia

FOTO PROFILO

La foto profilo è una delle prime cose che un utente che non ti conosce guarda.

Apri il tuo profilo Instagram: quale foto hai?

Ora che l’hai vista chiediti: questa foto rappresenta me, il mio progetto, la mia attività?

Se guardando la tua foto hai risposto “si” allora puoi continuare a tenere la foto attuale mentre se hai risposto “no” o “forse” ti consiglio di continuare a leggere.

Cosa inserire come foto?

Se gestisci un’azienda non hai scampo: inserisci il logo dell’attività. In questo modo dai ancora più rappresentanza visiva al tuo brand.

In tutti gli altri casi, invece, hai meno vincoli.

Per un Personal Brand, indipendentemente dalla nicchia, il mio consiglio è sempre quello di avere una foto personale di chi gestisce l’account accompagnato da uno strumento di lavoro che subito faccia capire ad un nuovo utente di cosa ti occupi.

Ti faccio un esempio:

Hai una pagina Instagram dove realizzi ricette e, ovviamente, non sei Giallo Zafferano. Inserisci una tua foto  dove il tuo volto è ben visibile, magari tieni in mano un utensile da cucina che usi per creare le tue ricette. Oppure mentre hai in mano una ricetta che hai appena creato”.

In questo modo chi guarda la tua foto profilo già sa di cosa ti occupi e di cosa parli.

La fiducia è una leva psicologica fondamentale nella vita di tutti i giorni e anche sui social e per questo motivo ti consiglio di inserire una tua foto se non sei un’azienda. In questo modo i nuovi utenti guardando la tua foto possono abbattere una prima barriera psicologica vedendo il tuo volto.

Anche una tua foto stilizzata, ad esempio i Memoji, può andare bene. L’importante è avere una coerenza e che la tua foto risponda alle domande che ti ho posto all’inizio di questo paragrafo.

La foto profilo è uno dei primi step per ottimizzare il proprio profilo instagram, vediamo il secondo aspetto: la Biografia.

BIOGRAFIA

Dopo la foto, la maggior parte degli utenti, per capire di cosa parla il profilo leggono la biografia.

Per questo motivo avere una biografia chiara, esplicativa e accattivante è fondamentale per convertire un nuovo visitatore in follower.

Come ottimizzare la biografia?

La prima cosa fondamentale da sapere è che la biografia Instagram ha un massimo di 150 caratteri e le emoji vengono contate come 2 caratteri.

La biografia si divide sostanzialmente in 4 righe.

Prima riga: parla del perché un utente dovrebbe seguirti

La prima riga è fondamentale per attirare l’attenzione del nuovo utente e quindi inserisci una frase accattivante in base alla tua nicchia di riferimento

Seconda riga: cosa offri? Qual è il tuo valore?

Hai incuriosito il lettore con la prima riga e ora è il momento di comunicare come puoi aiutarlo, cosa offri sulla tua pagina e quale vantaggio ottiene nel seguirti

Terza riga: racconta un particolare che affermi la tua professionalità/status

Ti consiglio di inserire numeri, ad esempio: “+ 2 anni nel settore ….” Oppure “+120k iscritti al mio canale youtube”, “5k follower in 5 mesi”.

Quarta riga: inserisci una call to action (chiamata all’azione)

La quarta riga viene usata per anticipare cosa gli utenti troveranno all’interno del link in bio e cosa vuoi ottenere da loro.

Ecco un esempio: “Scarica la mia guida”, “prenota una consulenza”, “scopri i miei prodotti in sconto”, “prenota una call gratuita”.

Quinta riga: inserisci il link che vuoi far visualizzare ai tuoi follower (e non).

Ora guarda la tua biografia attuale, rispecchia questi consigli che hai appena letto? Se la risposta è no, inizia a buttare già delle idee per cambiarla.

Per il momento mi fermo qui e ti suggerisco davvero di guardare la tua foto profilo e la tua biografia.

Comunicano davvero quello che vuoi trasmettere?

Se non riesci a dare un parere personale chiedi ad un amico o ad una persona esterna.

Se invece vuoi avere un parere di un esperto, scrivimi su Instagram o per email e richiedi una prima consulenza gratuita.

Sarò felice di aiutarti.

Per guardare i miei post e scoprire come migliorare il tuo profilo, ti consiglio di seguirmi su Instagram: lì troverai davvero degli ottimi spunti, te lo assicuro.

A presto.

Ps: se non hai letto l’articolo ” 4 step per creare un reel di successo” leggilo cliccando qui