4 Step per Creare un Reel di Successo

Vorresti creare un reel virale ma non riesci? Non preoccuparti, dopo aver letto i 4 step di questo articolo sarai in grado di creare un reel di successo che porti visibilità al tuo profilo.

Iniziamo subito!

Quali sono questi 4 step?

  • Titolo
  • Contenuto
  • Audio
  • Transizioni

Il Titolo

Il titolo è un aspetto fondamentale per creare un reel di successo, sai perché?

Perché cattura l’attenzione dell’utente che guarda il tuo video.

Facci caso: sei su Instagram, nella sezione Reel, vieni attratto principalmente da 2 cose: il titolo che ti esce nel video e la musica (di fatti 2 di questi step sono compresi in questo articolo).

Prima di parlare della musica, la quale potrebbe non essere di tuo gradimento e quindi sei pronto a skippare al prossimo Reel, il titolo però ti tiene incollato davanti allo schermo e continui a guardare quel video.

Perché succede questo?

Perché il titolo di un reel viene detto anche “gancio inziale”, ovvero viene usato per catturare l’attenzione, suscitare interesse o risolvere un problema.

La nostra mente impiega 3 secondi per scegliere se continuare a guardare quel reel o guardare il prossimo contenuto Instagram. Di conseguenza, catturare l’attenzione nei primi secondi con un titolo accattivante è davvero importante.

Devi sapere che un Reel più viene visto – in termini di tempo – da una persona,  e più l’algoritmo capisce che l’argomento è interessante e rilevante per gli utenti. 

Inserisci sempre nel titolo dei tuoi Reel parole come:

  • Ecco
  • Come
  • Perché
  • Trucco – Segreto
  • Numero (motivi ecc..)

Usando queste parole chiave nei tuoi reel sarai in grado di catturare subito l’attenzione degli utenti aumentando il tempo di rimanenza sul tuo video.

Dopo aver parlato del titolo, è arrivato il momento di parlare del secondo step per realizzare un reel di successo.

Il Contenuto

Ti starai chiedendo: cosa intendi per “contenuto”?

Te lo spiego subito: il contenuto è l’argomento del Reel.

Come già sai un tuo reel può esser visto da un numero superiore o inferiore rispetto al numero dei tuoi follower.

Se il reel viene visto da un numero superiore, evidentemente hai realizzato un reel discreto.

Nel caso i tuoi reel hanno meno visualizzazioni dei tuoi follower evidentemente c’è qualcosa che non va nel Reel.

In questi casi o l’argomento non è rilevante. Hai realizzato un Reel commettendo degli errori tecnici e l’algoritmo ha penalizzato il tuo video.

Per errori tecnici intendo:

  • Video di bassa qualità
  • Margini
  • Titolo
  • Cta
  • Poca luce
  • No transizioni
  • Video esportato da TikTok

E altri fattori.

Se non hai commesso errori tecnici ma hai poche visualizzazioni è perché il contenuto, quindi l’argomento, non è rilevante per chi ti segue.

I Reel sono contenuti visti sia dal tuo pubblico caldo e sia da un pubblico freddo.

Questo significa che hai la possibilità di fidelizzare chi già ti segue ed arrivare a farti conoscere da account che non sanno della tua esistenza.

Per questi motivi ti consiglio di creare contenuti rilevanti sia per chi ti segue e sia per chi non ti conosce ma può iniziare a seguirti.

Gli argomenti dipendono molto dalla tua nicchia.

Usa Reel informativi per soddisfare le esigenze del tuo pubblico caldo e vedrai che otterrai molte interazioni e il Reel verrà mostrato anche al pubblico freddo. 

Il contenuto è fondamentale, se quel Reel non intrattiene, non ispira, non dà informazioni sarà un flop, te lo assicuro. 

Ti consiglio di fare una lista di argomenti che possono essere interessanti per il tuo pubblico caldo. 

Realizza un paio di contenuti informativi e successivamente puoi iniziare ad utilizzare anche gli audio in trend per creare contenuti più di intrattenimento.

Bene, ho anticipato il terzo step per realizzare un reel di successo: l’audio.  

L’Audio

Sicuramente hai già sentito dire che gli audio in tendenza aiutano il tuo reel ad avere più visualizzazioni, è una mezza verità e ti spiego il perché.

Gli audio in tendenza aiutano il Reel, è vero, ma devi anche sapere che un audio in tendenza ha molti Reel registrati e quindi il tuo video avrà una grandissima concorrenza e sicuramente avrà difficoltà nell’essere mostrato a tanti account, soprattutto se hai un profilo con un numero di follower basso. 

Gli audio in tendenza li puoi usare, presta attenzione però al numero di Reel già creati con quell’audio: se ce ne sono davvero tanti, tipo oltre centomila Reel, non so fino a che punto ti conviene. 

Lo stesso discorso, bene o male, vale con gli “audio originali”, principalmente sono audio che arrivano direttamente da Tiktok.

Una mossa strategica è anticipare i trend musicali, puoi farlo guardando i vari video su TikTok, di solito le tendenze arrivano qualche settimana prima rispetto ad Instagram.

Se non hai Tiktok ci sono diverse piattaforme, come Toakboard, ad esempio, che racchiudono gli audio in tendenza in quel periodo. 

Ricorda che l’audio che utilizzerai sarà importante nei Reel ma mai quanto un forte gancio o un contenuto creato ad hoc per il tuo pubblico. 

Se usi gli “audio originali” per realizzare i tuoi reel fai attenzione perché l’audio che hai usato potrebbe esser rimosso e quindi il tuo reel dopo qualche tempo non avrà l’audio.

E’ arrivato il momento di parlare dell’ultimo step per realizzare un reel di successo: le transizioni.

Le Transizioni

Anche qui avrai sicuramente sentito dire: “le transizioni sono importanti all’interno di un reel”, altra mezza verità.

Sicuramente le transizioni rendono un Reel più dinamico e questo è solo un punto a favore ma bisogna saperle anche usare.

Alcune sono più semplici, come lo schiocchio di dita, il battito di mano, l’allineamento, l’avvicinamento di un oggetto e il famoso cambio d’abito.

Se non hai molta dimestichezza, inizia dalle transizioni appena citate. 

Se invece sai già come fare, lasciati ispirare dalla sezione “Reels” all’interno della piattaforma e testa quelle nei Reel che ricevono più like.

Come detto, le transizioni danno dinamicità ad un Reel ma dipende anche da quale tipo di Reel stai creando.

Non c’è una regola scritta che dice di “usare” le transizioni nei Reel.

Valuta quindi se è il caso di farla e soprattutto quale, non esagerare e non snaturarti. Ricorda che hai anche un Tono di Voce da rispettare

Se vai sul mio profilo Instagram e apri la mia sezione Reel, troverai che i miei reel di successo hanno tutte le caratteristiche che ti ho appena elencato.  

Di conseguenza ti consiglio di scegliere un argomento per il tuo reel, scegliere una musica e un forte gancio inziale e valuta quale transizione inserire.

Ultimo Consiglio per Reel di Successo

Ultimo consiglio che mi sento di darti è quello di realizzare reel di massimo 15/20 secondi. Di solito un Reel ha una percentuale di visualizzazione più elevata se dura pochi secondi.

Ora che hai letto quali sono gli step per creare un reel di successo non ti resta che metterli in atto.

Ti aspetto su Instagram per qualsiasi dubbio o domanda.

Rimaniamo in contatto: @pillole_digitali